Poggi Arredamenti S.n.c è una solida realtà nata in Liguria con oltre sessanta anni di esperienza nel settore del arredamento condotta da Adriano e Maria Poggi figli di Narciso Poggi che negli anni ’50 intraprese l’attività di artigiano e in seguito di piccolo imprenditore creando l’azienda a Loco di Rovegno (Genova).
Con il passare degli anni il mobilificio è diventato sempre più conosciuto sul territorio di Genova e provincia.

Adriano e Maria Poggi


Nel 1990 l’azienda si trasferisce nella nuova sede, un edificio di 1’500 mq che sorge tutt’ora in Località Beinaschi, frazione ed area industriale del comune di Fascia, sulla strada statale S.S. 45 al km 44.300.
Attualmente l’azienda è gestita dai fratelli Poggi, dopo anni di attività lo staff ha maturato un grande knowhow, essenziale per un’azienda che ha oltre 60 anni di storia e che è diventata sempre più un punto di riferimento sul territorio.
Con costante attenzione e disponibilità, i proprietari seguono ogni fase della realizzazione di un arredamento, dalla consulenza al montaggio passando per la progettazione: le esigenze dei clienti e le loro richieste trovano piena rispondenza nella fornitura di mobili di provata ed alta qualità, per una casa davvero “su misura”.

Sede Poggi Arredamenti


La grande varietà di prodotti e servizi rende conosciuto il nostro “Centro Arredamento della Val Trebbia” non solo in tutta la Val trebbia ligure ed emiliana ma soprattutto a Genova e provincia e nella riviera di levante e ponente.
Vengono inoltre effettuati progetti e installazioni in diverse regioni del Nord Italia.
Per trovare il nostro showroom è sufficiente seguire la mappa sottostante, siamo nell’entroterra di Genova, in Val Trebbia, a circa un’ora dalla città.
Basta seguire la Strata Statale 45 partendo da Genova in direzione Piacenza fino al km. 44.300.

Poggi Arredamenti negli ultimi anni ha intrapreso anche nuove strade come il sostegno alla Green Economy diventano produttrice di energia rinnovabile con il progetto P.A Green, che ha visto nel 2015 l’installazione di pannelli fotovoltaici sulla copertura dello showroom per un totale di 35 kw.
Infine il sostegno al territorio è dimostrato dall’essere sempre in prima linea per progettare lo sviluppo locale, non solo tramite l’arredamento e le rinnovabili, ma anche a livello istituzionale con la partecipazione in qualità di soci del CTVT (Consorzio di promozione territoriale Val Trebbia), di cui possiamo vantare una delle primissime adesioni.